Insieme per un unico scopo
Produttori di cereali, luppolo, malto e birra hanno finalmente una casa dove ritrovarsi, sviluppare progettualità comuni e, attraverso la quale, comunicare con i consumatori di tutto il mondo.
Il primo passo è quello di rendere disponibile a tutti, non solo ai birrifici agricoli, materia prima italiana tracciata e certificata.


La genetica delle materie prime
Sin da subito il Consorzio ha lavorato per sviluppare la genetica italiana delle materie prime: orzo distico, cereali, luppolo per permettere la produzione di birre che siano italiane dal seme allo scaffale. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo il consorzio si è avvalso della collaborazione con la S.I.S. (società italiana sementi).